Associazione
Campo magnetico, Polo Nord, punti cardinali, allineamento, orientamento, soccorritore in difficoltà
Campo magnetico, Polo Nord, punti cardinali, allineamento, orientamento, soccorritore in difficoltà
La bussola serve come aiuto pratico quando si tratta di seguire una direzione esatta che è collegata alle punte della bussola. Per trovare la direzione del nord si utilizza il campo magnetico terrestre. Oltre alla bussola magnetica, esistono anche altri tipi di bussole, come quelle solari o giroscopiche. Una bussola può anche fornire un buon orientamento nei sogni.
Spesso il simbolo della "bussola" illustra il salvatore in difficoltà e indica al sognatore la direzione della salvezza. Di solito il sognatore si è già messo alla ricerca della strada o della decisione giusta per risolvere una determinata questione. La bussola nel sogno serve a indicare che anche la persona interessata prenderà la strada giusta al bivio della vita. Incontrerete anche persone socievoli e disponibili, che hanno una buona influenza e possono dare informazioni sufficientemente valide.
A seconda dell'azione del sogno e delle circostanze che lo accompagnano, la bussola serve anche a indicare un avanzamento di carriera del sognatore. Il suo percorso di carriera è legato a grandi sforzi, ma sarà lodato e riconosciuto. Un'altra interpretazione consiglia alla persona interessata di fidarsi del proprio intuito o della propria percezione in determinate questioni e di reagire di conseguenza.
Una bussola con l'ago storto, invece, preannuncia delusioni e perdite. Se il sognatore perde la bussola nel sogno, ciò potrebbe indicare che ha perso l'orientamento nella vita. La lettura diretta di una bussola rappresenta soprattutto un viaggio imminente.
Nell'interpretazione psicologica dei sogni, la bussola rappresenta il simbolo della direzione e dell'azione orientata agli obiettivi, nonché della realizzazione di sé della persona che sogna. La forma della bussola è spesso vista come un cerchio, che è associato al segno dell'infinito e riflette quindi la fonte della vita. Un'altra possibile interpretazione di questo simbolismo onirico si riferisce alla giustizia.
L'apparizione della bussola nel sogno illustra la preoccupazione inconscia del dormiente di prendere la direzione appropriata o di ricevere la conferma che si sta già camminando sulla strada giusta. Si consiglia al sognatore di esaurire tutte le possibilità e di esaminare bene tutte le direzioni suggerite. Una volta presa la decisione, questa deve essere seguita con coerenza.
Anche con la bussola come strumento ausiliario, è possibile perdere la direzione o l'orientamento.
La bussola come immagine onirica viene interpretata dall'analisi spirituale dei sogni come un sostegno. Indica al sognatore la giusta direzione e può anche mostrargli le proprie barriere o limitazioni.
Il vostro consenso può essere revocato in qualsiasi momento nella sezione informativa sulla privacy revocabile.
Sei già registrato? Effettua il login qui
Ulteriori informazioni sull'abbonamento PLUS sono disponibili nelle domande frequenti (FAQ)